Chi Siamo
FRAGOLEINQUOTA è un’azienda giovane, innovativa e sostenibile che ha avviato un importante progetto di produzione di piccoli frutti peraltro in un’area resa depressa dal terremoto del 2016.
L’azienda nasce a SS Lorenzo e Flaviano nel Comune di Amatrice, luogo di origine della famiglia Santarelli.
L’obiettivo nei prossimi due anni è quello di diventare fra i maggiori produttori di Alta Montagna e creare così una realtà unica in questi territori, nonché essere esempio ad altre aziende al fine di incentivare investimenti sostenibili e remunerativi nel territorio Amatriciano.
Il territorio
La coltivazione di Fragole e Lamponi è situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
I terreni si trovano nella Conca Amatriciana e sono circondati dagli incantevoli Monti della Laga, i quali generano un microclima unico nel suo genere che favorisce una produzione di alta qualità.
Il microclima
L’altitudine di 1000 metri unita alla grande escursione termica tra giorno e notte e alla purezza delle acque provenienti dalle montagne circostanti, conferiscono ai frutti un sapore ed una fragranza unici nel loro genere.
Gli inverni molto rigidi, le particolari condizioni pedoclimatiche dei luoghi e l’ausilio di insetti utili, favoriscono una produzione integrata responsabile e rispettosa sia dell’utilizzo delle acque che dell’ambiente circostante.
L’impollinazione naturale delle nostre Api dona ai frutti una pezzatura omogenea dal colore intenso.
Queste condizioni climatiche garantiscono frutti dalle elevate proprietà organolettiche.
I Prodotti
Le Fragole Rifiorenti delle varietà Murano, Vivara, Cabrillo, San Andreas e Portola iniziano la produzione circa alla terza settimana di Maggio e proseguono ininterrottamente fino a metà di Ottobre per terminare con l’arrivo delle prime nevi a fine Novembre.
I Lamponi anch’essi rifiorenti della verità Enrosadie iniziano la produzione dai primi giorni di Giugno fino alla metà di Ottobre per terminare definitivamente la raccolta a metà Novembre per l’abbassamento delle temperature.
L’azienda è pertanto in grado di fornire ininterrottamente Fragole e Lamponi da Maggio a fine Novembre.
Inoltre l’alta qualità dei nostri prodotti ne garantisce una shelf life di 8 giorni se conservate alle giuste temperature.
Gli imballi
Le Fragole vengono confezionate in cassettine di carta riciclata 40×30 cm con 8 cestini da 250 gr che a richiesta del cliente possono anche essere coperti.
I Lamponi anch’essi in cassette di carta riciclata 40×30 cm con 8 cestini da 125 gr che a richiesta del cliente possono essere coperti.
Gli impianti
Le tecniche di coltivazione utilizzate sono tra le più innovative, per le coltivazioni fuori suolo.
Infatti, la tecnica permette di ottimizzare le rese unitarie con la possibilità di programmare produzioni anche fuori stagione con una migliore gestione delle fertirrigazioni migliorando altresì le condizioni dei lavoratori nell’esecuzione delle operazioni manuali di gestione della coltura, dalla piantagione e alla raccolta.
La coltivazione fuori suolo in serra avviene col metodo di messa a dimora in vasi fuori suolo su bauli coperti ed irrigati con sistema a goccia al fine di avere una produzione più equilibrata con il minimo impatto ambientale.
Questo permette di non utilizzare erbicidi né di disinfettare il terreno, ma al contrario consente di impiegare metodi di difesa integrata contro organismi dannosi.
A sua volta l’acqua di irrigazione delle fragole viene raccolta e riutilizzata per altre piante da frutto.
La coltivazione fuori suolo consente di raccogliere le fragole selezionandole accuratamente.
Contatti
Per maggiori informazioni
Tel. +39 06 5746359
info@fragoleinquota.it